È possibile trasformare una vecchia banca per creare una nuova struttura commerciale per la città?
La sfida dell’intervento si articola su diversi fronti, a partire da quello amministrativo e urbanistico.

Il cambio di destinazione d’uso comporta alcune criticità progettuali e dal punto di vista impiantistico, che vengono affrontate e risolte soprattutto grazie alla compartecipazione della progettazione, del coordinamento della sicurezza e della direzione lavori.

L’inserimento all’interno dell’edificio storico si integra armoniosamente nella cortina edilizia, rispettando l’originale facciata e predisponendo le aperture vetrate per l’esercizio commerciale.
Il progetto ha visto infine la necessità di rendere accessibile l’intera struttura, superando quindi la barriera architettonica rappresentata dal dislivello rispetto al marciapiede, grazie alla progettazione di una doppia rampa integrata nel camminamento pedonale sul fronte stradale.