top of page

RESIDENZA VIA ROMA

Committente

Committente privato

In collaborazione con

-

Stato

Completato

Periodo

2023

L’appartamento si distingue per un’attenta progettazione che armonizza spazi interni ed esterni, enfatizzando la luce naturale e l’uso di materiali contemporanei.

All’interno, la zona living si sviluppa attorno a un volume centrale caratterizzato da soffitti alti, il cui scopo principale è quello di amplificare la percezione spaziale e di garantire un’illuminazione diffusa e uniforme.

Le grandi aperture vetrate a tutta altezza, posizionate strategicamente, favoriscono un dialogo diretto tra interno ed esterno, permettendo alla luce di penetrare profondamente negli ambienti durante l’arco della giornata. Queste aperture non solo garantiscono un elevato comfort visivo, ma creano anche una continuità visiva tra gli spazi abitativi e il giardino.

La cucina, integrata nella zona giorno, è stata pensata con linee pulite e minimali, in cui il bianco delle superfici dialoga con la luce naturale per creare un ambiente luminoso e funzionale. L’arredo è essenziale e moderno, studiato per garantire un elevato livello di praticità senza rinunciare all’estetica.

All’esterno, il giardino è stato concepito come un’estensione naturale della zona living. Il verde del prato, interrotto dall’uso di pietre decorative bianche e piccoli alberi ornamentali, crea un contrasto cromatico che esalta la pulizia formale dello spazio. Il giardino, pur nella sua semplicità, è progettato per offrire un ambiente tranquillo e meditativo, un rifugio all’interno dell’abitazione.

I materiali selezionati per l’esterno, come il rivestimento murale in pietra a vista e le finiture leggere degli arredi da esterno, sono stati scelti per garantire durabilità e basso impatto manutentivo, senza compromettere l’eleganza complessiva del progetto.

La progettazione complessiva pone particolare attenzione alla fusione tra spazi interni ed esterni, dove la luce naturale e i materiali si fondono per offrire un’esperienza abitativa armoniosa, funzionale e raffinata.

Il giardino esterno funge infine da spazio di soglia, un filtro verde che conduce dal volume residenziale principale ad una piccola dependance soppalcata preesistente.

Di quest’ultimo volume sono stati recuperati gli elementi lignei a sostegno della parte soppalcata, realizzando una nuova scala in acciaio e rivestimento in ligneo per garantire un accesso opportuno al piano superiore, dal quale è garantito un affaccio sulla parte sottostante.

Altri progetti.

Logo CEC

CEC Srl | Studio di progettazione | P. IVA 01788320495

Via Giotto Ciardi, 8 | Livorno (LI)

info@srlcec.eu | +39 0586 423098

bottom of page