top of page

STUDIO DI PROGETTAZIONE

Committente

Gammachi Studio associato di Ingegneria Civile

In collaborazione con

M. Carrai

Stato

Completato

Periodo

2003

Come si possono progettare spazi di lavoro contemporanei e adatti alle mutevoli esigenze odierne?

Progettare spazi di lavoro contemporanei significa creare ambienti che non solo favoriscono la produttività, ma che si adattano alle dinamiche di un mondo in continua evoluzione. L'approccio progettuale proposto si basa su una visione innovativa degli spazi di lavoro: ambienti flessibili, modulari e aperti, capaci di accogliere nuove necessità e trasformazioni senza perdere la loro identità e funzionalità.

Gli spazi sono studiati per favorire la collaborazione, attraverso la creazione di ampie aree comuni, dove i progettisti possano interagire e scambiare idee liberamente. In queste zone, l'uso di spazi aperti elimina le barriere fisiche tradizionali dell’ufficio classico, promuovendo un ambiente di lavoro dinamico e fluido. Allo stesso tempo, la disposizione degli ambienti tiene conto della necessità di privacy e concentrazione, offrendo spazi che possono essere facilmente riconfigurati per rispondere a bisogni specifici, come riunioni riservate o attività che richiedono maggiore focus.

Un elemento fondamentale di questo tipo di progettazione è l'abbondanza di luce naturale. Le ampie finestre e le soluzioni trasparenti non solo aumentano l'illuminazione naturale, riducendo il ricorso a quella artificiale, ma creano un ambiente più sano e stimolante. La luce naturale diventa quindi un vero e proprio strumento di benessere, migliorando la qualità degli spazi interni e contribuendo al comfort e alla produttività di chi li utilizza.

Il concetto tradizionale di "ufficio" è superato: al suo posto, è stata concepita una serie di spazi interconnessi ma, allo stesso tempo, indipendenti. Questa modularità è resa possibile grazie all'utilizzo di ampi portali di design che fungono da elemento di connessione e separazione tra gli ambienti. Questi portali, integrati perfettamente con le pareti e gli altri elementi architettonici, diventano protagonisti dell'interior design, arricchendo lo spazio con le loro forme e rappresentazioni visive. Essi conferiscono identità ai diversi settori dell'ufficio, permettendo un’evoluzione continua degli spazi senza compromettere la coerenza estetica e funzionale.

In questo modo, gli spazi di lavoro non sono più luoghi rigidi e statici, ma ambienti vivi, che si trasformano insieme alle persone che vi lavorano e che sono in grado di rispondere prontamente alle sfide del futuro. Un design attento non solo agli aspetti estetici, ma anche alla qualità della vita lavorativa, attraverso l'uso intelligente degli spazi, della luce e degli elementi di separazione che valorizzano l'architettura e favoriscono un nuovo modo di lavorare.

Altri progetti.

Logo CEC

CEC Srl | Studio di progettazione | P. IVA 01788320495

Via Giotto Ciardi, 8 | Livorno (LI)

info@srlcec.eu | +39 0586 423098

bottom of page