La sfida del progetto emerge a più riprese nella necessità di intervenire progettualmente su un complesso polifunzionale, dove diverse realtà commerciali e direzionali coesistono, ma presentano la volontà di mantenere una propria identità e autonomia.

L’intervento si declina in molteplici progettualità. Parte della facciata viene rinnovata, conferendole un carattere più essenziale e moderno, inserendo una parete che interagisce con il parterre attraverso delle grandi vetrate a tutta altezza. Dietro ad esse, il collegamento verticale autonomo dell’esercizio commerciale è reso ben visibile, diventando motivo architettonico, arricchito dal progetto dell’illuminazione che esalta il volume dei vuoti.

La porzione di facciata in corrispondenza della grande struttura di vendita GLOBO viene ridisegnata, grazie anche alla rimozione di scale di sicurezza poste in precedenza in facciata. Tre strutture commerciali coesistono in unica piastra, e la loro autonomia non compromette l’armonia del prospetto che trova nuove connessioni col parterre grazie al disegno della nuova pensilina in Alucobond, con un profilo a diverse altezze. La riprogettazione della distribuzione oltre ad un’espansione della struttura stessa, hanno consentito una funzionale riprogettazione dei flussi pedonali, oltre che di quelli carrabili. Il parterre si presenta adesso dotato di nuova pavimentazione e ampio spazio di respiro e sosta, a seguito della riprogettazione degli spazi di parcheggio, che un tempo rappresentavano un forte ostacolo visivo all’intero intervento.